- si tratta di energia termicagratuita(eccettuato il consumo elettrico della pompa di calore) e indipendente dalle temperature esterne, che assicura un funzionamento dell’impianto per 365 giorni l’anno
- i costi di esercizio sono inferiori di circa il60%rispetto a un sistema di riscaldamento con caldaia a metano
- un unico sistema permette sia diriscaldareche di raffrescare l’edificio, eliminando i costi elevati per il condizionamento estivo
- contribuisce allariduzionedelle emissioni di inquinanti e di CO2 in atmosfera
- non inquina i terreni, poiché all’interno delle sonde geotermiche circolano liquidi frigoriferi antigelo completamenteatossici
- la pompa di calore geotermica è una macchina estremamentesilenziosa, alla pari ad esempio di un frigorifero
- l’assenza di processi di combustione e di canne fumarie riduce al minimo la necessità di interventi di manutenzione.