- effetto serra nullo: la quantità di anidride carbonica rilasciata è equivalente a quella assorbita durante la crescita della biomassa stessa;
- ampia disponibilità e reperibilità;
- riduzione delle emissioni di anidride solforosa e, conseguentemente, diminuzione del fenomeno delle piogge acide grazie alla ridotta quantità di zolfo;
- tecnologie avanzate, unitamente agli incentivi Statali e Regionali, rendono più competitiva la produzione di energia da biomassa rispetto all’utilizzo dei combustibili fossili;
- la produzione di compost dalle biomasse riduce la contaminazione dei fiumi e aumenta la cura delle aree boschive.